domenica 11 novembre 2012

VIA DALL'ALTRA PARTE DEL MONDO..!!!


E' arrivato il freddo tanto indesiderato e allora cosa c'è di meglio che fuggire in posti meravigliosi?
Si parte...per CAPE TOWN, all'estremo sud del continente africano!!
Stretta tra l'oceano e la Table mountain, in una depressione tra i rilievi, si trova la capitale del Sud Africa.

Storicamente, Città del Capo fu il primo insediamento europeo del Sudafrica; tutta la storia del Sudafrica moderno, dallo storico sbarco dei primi coloni olandesi al primo discorso di Nelson Mandela dell'era post-apartheid, ha lasciato qui tracce culturali e architettoniche.
Gli antichi edifici in stile Cape dutch coesistono con moderni grattacieli i e lussureggianti giardini botanici.

Città del Capo è dotata di un aeroporto internazionale e può considerarsi la capitale del turismo del Sudafrica. I numerosi visitatori sono attratti sia dalla città in sé che dalle bellezze naturalistiche della Penisola del Capo; molti tour del Paese partono da qui, imboccando poi le celebri strade:
Mountain Route: verso il Karoo e i panorami desertici
Wine Route: si inoltra nell'entroterra, nella zona dei vini e dei rilievi montuosi
Garden Route: lungo la costa, offrendo opportunità di whale watching e attività marine di vario genere.

Come in tutta la provincia di Western Cape, il clima è mite e mediterraneo; il vento di mare detto Cape Doctor ("Dottore del Capo", perché contribuisce al clima salubre della città), pulisce ogni giorno l'aria, soffiando non di rado a velocità prossime ai 95 km/h.


Ricca di attrazioni: fra queste si possono citare il ricchissimo Waterfront, l'acquario, l'ascesa alla Table Mountain in funivia, la collina di Signal Hill, e il pittoresco quartiere malese di Bo-Kaap. Immediatamente fuori città si trovano anche i primi rilievi di interesse, come Lion's Head e Devil's Peak. Sulle spiagge nei dintorni della città si praticano ogni tipo di sport acquatici (per esempio la spiaggia di Blouberg è una "mecca" di windsurfer e kitesurfer), e dal porto salpano numerosi battelli che organizzano crociere intorno al promontorio o escursioni alle isole vicine, come Robben Island. Moltissime sono poi le attrazioni turistiche della Penisola del Capo (in gran parte riserva naturale), dalla colonia dipinguini africani di Boulders Beach, ai suggestivi panorami costieri del Cape Point, alle distese di fynbos (la ricchissima flora arbustiva tipica della zona).
Cosa aspettate? Pronte le valigie?

COSA FARE A NOVEMBRE..week-end 10-12

MERANO dal 10 al 12 novembre Merano Wine Festival
Celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale, nelle sale del palazzo Kurhaus, in pieno centro storico. Si celebra anche il vino biologico e la cucina grazie alla rassegna "Artigiani del gusto" con le migliori materie prime del territorio e la birra tipica con più di 600 aziende e produttori di culinaria!

BOMPORTO dal 10 all'11 novembre Fiera di San Martino
Festa dedicata all'inizio della nuova annata agraria con i migliori prodotti autunnali, uva e castagne, e le eccellenze locali, il rinomato Lambrusco ad innaffiare il tutto.
Il paese è caratterizzato dalle molteplici vie d'acqua, Secchio e Panaro che si avvicinano molto, il Naviglio con il settecentesco porto fluviale.