Cerchi un'idea per un viaggio, vuoi pianificare un itinerario? Noi ti proponiamo mete usuali e insolite per evadere con qualche spunto di visita! Offriamo anche consulenze personalizzate per ogni tipo di viaggio, week-end, o semplice gita fuori porta, cercando il miglior rapporto qualità prezzo del web!
giovedì 20 dicembre 2012
sabato 1 dicembre 2012
DICEMBRE = MERCATINI DI NATALE!!!
Eccoci giunti a Dicembre, mese di feste, di luci, di tradizioni...per unire tutte queste caratteristiche cosa c'è di meglio dei mercatini di natale? Niente!
l Christkindlmarkt (Mercatino di Natale) è una tradizione mitteleuropea che ebbe origine in Germania nel XIV secolo. Ai Mercatini di San Nicola (Santa Klaus) si acquistavano gli addobbi natalizi. Come allora, ai Mercatini di Natale dell'Alto Adige si trovano diverse idee regalo tipiche ed artigianali.
Ovviamente i più noti mercatini sono quelli di Bolzano, Bressanone, Merano,Brunico e Vipiteno, posti incantevoli in qualsiasi stagione ma che in inverno assumono un fascino del tutto particolare, soprattutto se si ha la fortuna di andare dopo una bella nevicata!
Le piazze e le vie principali delle località si riempiono di casette di legno decorate che vendono oggetti caratterisitici come decorazioni per ornare l'albero di Natale, presepi e statuine di legno, ceramiche, vetri decorati, pantofole in feltro, candele e naturalmente giocattoli, capi d'abbigliamento in lana cotta o loden.
Lo shopping è accompagnato dai profumi di vin brulè, birra, dolcetti, frittelle dolci, zuppa di goulash e panini coi wurstel per una golosa pausa.
L'ideale è organizzare un tour che comprenda tutte queste cittadine, di 4/5 giorni per poter vedere tutto e godersi anche le città.
BOLZANO: è il più grande d'Italia. Da quasi due decenni, grazie al suo charme tutto particolare, questo mercatino attira ogni anno una folla di visitatori in Piazza Walther, magnificamente addobbata per l'Avvento.
Per circa un mese, l'atmosfera natalizia invade le strade e i vicoletti della città capoluogo dell'Alto Adige, immersa nel chiarore di romantici lumi e candele tremolanti, che per un momento l'avvolgono in una luce magica. L'edizione di quest'anno del mercatino di Natale di Bolzano si svolgerà all'insegna del motto "Incontro di culture". UNICO MERCATINO fino al 23-12
BRUNICO: Magici momenti di meditazione in un'atmosfera romantica con castello come sfondo, Il profumo delle specialità fresche di forno e su tutto il fascino unico dell'inverno innevato in Val Pusteria, meta ideale per gli sciatori grazie al comprensorio del Plan de Corones,i visitatori del mercatino di Natale di Brunico sanno benissimo come e dove ci si prepara a dovere per il tempo dell'Avvento.
Oltre a tante proposte di doni natalizi per tutti, la città sulla Rienza vi attende con un'ampia scelta di specialità gastronomiche e la sua grande tradizione artigianale; un programma dedicato ai più piccoli completa l'offerta con tante idee all'insegna del divertimento e della varietà.
L'edizione di quest'anno del mercatino di Natale di Brunico si svolgerà all'insegna del motto "Natale in montagna, tradizione e attualità". FINO AL 6 GENNAIO 2013
BRESSANONE: Ai piedi del magnifico Duomo, circondato da maestose dimore centenarie, si apre ai visitatori un mondo variopinto di profumi seducenti e sapori unici, fatto anche di scatti indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali ricchi di tradizione epasseggiate in carrozza per la città.
L'edizione di quest'anno del mercatino di Natale di Bressanone si svolgerà all'insegna del motto "Città dei presepi".
MERANO: Forte di una tradizione di ben 25 anni, nel 2012 il Mercatino di Natale Merano aprirà i battenti il 29 novembre in una veste completamente rinnovata. Dall’ equilibrato incontro tra l’architettura urbana e un allestimento innovativo nasce un Mercatino di Natale assolutamente nuovo e particolare. Ecco come l’atmosfera di questo tradizionale appuntamento si unisce all’ambiente urbano in stile liberty della città di cura. L'edizione di
quest'anno del mercatino di Natale di Merano si svolgerà all'insegna del motto "Piacere e benessere".
VIPITENO: Per un breve momento, il capoluogo dell'Alta Val d'Isarco, situato a quasi 1000 m sul livello del mare, si trasforma in un'autentica fiaba invernale. Trascorrerete momenti indimenticabili passeggiando pigramente per le antiche stradine di Vipiteno, assaporando l'atmosfera tutta particolare che circonda la città durante il tempo dell'Avvento. L'imponente Torre delle Dodici, risalente al 1470 e che con i suoi 46 metri sovrasta ed illumina la piazza principale, fa da sfondo al Mercatino di Natale di Vipiteno. Un'atmosfera unica ed un fascino del tutto particolare
L'edizione di quest'anno del mercatino di Natale di Vipiteno ha scelto il motto "Storia di una città mineraria"
BOLZANO: è il più grande d'Italia. Da quasi due decenni, grazie al suo charme tutto particolare, questo mercatino attira ogni anno una folla di visitatori in Piazza Walther, magnificamente addobbata per l'Avvento.
BRUNICO: Magici momenti di meditazione in un'atmosfera romantica con castello come sfondo, Il profumo delle specialità fresche di forno e su tutto il fascino unico dell'inverno innevato in Val Pusteria, meta ideale per gli sciatori grazie al comprensorio del Plan de Corones,i visitatori del mercatino di Natale di Brunico sanno benissimo come e dove ci si prepara a dovere per il tempo dell'Avvento.quest'anno del mercatino di Natale di Merano si svolgerà all'insegna del motto "Piacere e benessere".
Iscriviti a:
Commenti (Atom)











