| Novembre inizia con due celebrazioni importanti, due momenti per riflettere e ricordare. Il primo del mese si festeggiano i Santi ed il 2 è invece il momento di ricordare chi non c’è più, una giornata ricca di significati religiosi, che si fondono con antichi riti e credenze popolari. |
Già la cristianità primitiva era solita celebrare feste in onore dei Santi, come testimoniano gli scritti di Tertulliano e di Gregorio di Nizza (223–395 d. C.), ma solo le pagine scritte da Sant’ Ephraem (morto nel 373 d.C.) danno una sicura testimonianza della "festa celebrata in onore dei martiri della terra" il giorno 13 maggio. La festa giunse a Roma nel 609 d. C., quando papa Bonifacio IV dedicò il Pantheon di Roma alla Vergine Maria ed a tutti i martiri. Nel tentativo di far perdere significato ai riti legati alla festa celtica di Samhain, nell’anno 835 Papa Gregorio Magno spostò la festa di Ognissanti dal 13 maggio al primo novembre. La stretta associazione con la commemorazione dei defunti, celebrata il giorno successivo, fu istituita solo nel 998 d. C.: l’abate Odilone di Cluny diede disposizioni per celebrare il rito dei defunti dopo il primo novembre. In memoria dei cari scomparsi ci si mascherava da santi, da angeli e diavoli e si accendevano falò. Fu Papa Sisto IV, nel 1474, che rese obbligatoria la solennità in tutta la Chiesa d’Occidente. I primi freddi hanno il profumo di caminetti accesi e fanno venir voglia di assaggiare il Pan dei Santi da provare visitando le campagne senesi o, accompagnati da Vin Santo e da memorie di tempi lontani, il Ciaccino, una schiaccia arricchita ottenuta aggiungendo al tradizionale impasto del pane toscano il sale, il pepe, l’olio, lo strutto, le noci tritate e l’uva passa, prodotto a Civitella Marittima, in provincia di Grosseto. La specialità viene venduta esclusivamente in paese, non è infatti reperibile al di fuori della zona. Nella tradizione popolare, le anime dei defunti tornano dall’aldilà ed i dolci dei morti simboleggiano i doni che portano dal cielo e, contemporaneamente, l’offerta di ristoro per il loro viaggio. Un modo per esorcizzare la paura dell’ignoto e della morte. Nasce così la tradizione culinaria della Festa dei Morti. In giro per l’Italia sono tanti i dolci tradizionali che si preparano per la commemorazione dei defunti. I "seni della Vergine" sono dolci tipici siciliani a forma di mammelle, ripieni di zuccata al gelsomino, insieme alle "mani": un pane ad anello con un unico braccio che unisce le due mani. "Le dita di Apostolo", dolci di pasta di mandorle farciti con marmellata di cedro, ricordano la forma delle dita di una mano e si preparano in Calabria. I "cavalli" sono grandi pani a forma di cavallo che si cucinano in Val Passiria (Alto Adige). |
Cerchi un'idea per un viaggio, vuoi pianificare un itinerario? Noi ti proponiamo mete usuali e insolite per evadere con qualche spunto di visita! Offriamo anche consulenze personalizzate per ogni tipo di viaggio, week-end, o semplice gita fuori porta, cercando il miglior rapporto qualità prezzo del web!
sabato 23 ottobre 2010
USI E COSTUMI IN ITALIA PER I MORTI...
sabato 16 ottobre 2010
DOVE ANDARE QUEST'INVERNO..
Queste sono le mete ideali per fare un inverno al mare!
Da novembre a febbraio se non volete rinunciare al mare o volete sfuggire al freddo dell'inverno queste sono le mete ideali..fatemi le vostre richieste, vi organizzerò un viaggio ad'hoc!
Da novembre a febbraio se non volete rinunciare al mare o volete sfuggire al freddo dell'inverno queste sono le mete ideali..fatemi le vostre richieste, vi organizzerò un viaggio ad'hoc!
EGITTO Le piramidi e le antiche civiltà vi affascinano? Sognate spiagge assolate o magnifiche immersioni? Le piramidi e le antiche civiltà vi affascinano? Sognate spiagge assolate o magnifiche immersioni? vi aspetta un inverno mite, 11h di luce, max 1gg di pioggia la mese!
Le mete migliori sono quelle marine, le rinomate Sharm e Hurgada, la più tranquilla Marsa Alam, ma anche una classica crociera sul Nilo per visitare tutti i tesori della più antica civiltà mediterranea.
Le mete migliori sono quelle marine, le rinomate Sharm e Hurgada, la più tranquilla Marsa Alam, ma anche una classica crociera sul Nilo per visitare tutti i tesori della più antica civiltà mediterranea.


SENEGAL Meta affascinante nel cuore dell'Africa con sbocco sul mare, per i più avventurosi.
Purtroppo, nella zona sud, ancora segnata da qualche tensione, ultimamente non sono stati registrati scontri.
Stagione secca da fine novembre a maggio con temperatura sui 20-30°.


MESSICO Un viaggio completo alla scoperta di variegati e indimenticabili paesaggi: dal deserto nella zona nord, all'altopiano 2000 mt sopra il livello del mare con la capitale, alla penisola dello Yucatan con le città Maya..In inverno: molto secco (dal mese di dicembre a maggio ), temperatura gradevole nelle ore diurne e forte escursione termica notturna. In estate forti precipitazioni e possibili uragani.
AUSTRALIA Scoprite le destinazioni australiane, iniziando da luoghi leggendari come il Red Centre, il Parco nazionale di Kakadu e la Grande Barriera Corallina. Questi 16 tesori naturali comprendono paesaggi molto diversi tra loro, dalle alpi australiane fino alle dune di sabbia, alla foresta pluviale e ai laghi di Fraser Island.
Il periodo migliore per la parte centrale e meridionale va da ottobre a maggio, l'estate australiana.Da novembre ad aprile scarse precipitazioni e buone temperature.
Il periodo migliore per la parte centrale e meridionale va da ottobre a maggio, l'estate australiana.Da novembre ad aprile scarse precipitazioni e buone temperature.


THAILANDIA Terra dai forti contrasti paesaggistici: a nord, le selvagge e lussureggianti foreste, la fitta e rigogliosa giungla lungo le coste e, a sud, il mare con spiagge bianchissime e acque trasparenti.
BARBADOS Una delle destinazioni più pregevoli delle Caraibi, un paradiso per molti inaccessibile. Il suo litorale offre numerose spiagge da sogno, in particolare sulla costa atlantica, come quelle di Bathsheba, Botton Bay e Palmetto Bay, dove vivere da Robinson Crusoe non è più una finzione
Clima caratterizzato dall'alternanza di una stagione asciutta (da dicembre a maggio) e una piovosa (da giugno a novembre); le precipitazioni sono più copiose nell'interno. Le temperature variano da una media di 22 °C nei mesi più freschi a una di 30 °C nei mesi più caldi.
Clima caratterizzato dall'alternanza di una stagione asciutta (da dicembre a maggio) e una piovosa (da giugno a novembre); le precipitazioni sono più copiose nell'interno. Le temperature variano da una media di 22 °C nei mesi più freschi a una di 30 °C nei mesi più caldi.
ponte tutti i santi, qualche proposta..
PARIGI 3G/2N volo+hotel 3***
Partenza il 29-10 ritorno il 31-10 da mi mxp hotel 3 stelle in zona centrale A 220€
Partenza il 30-10 ritorno il 2-11 da mi mxp hotel 3 stelle in zona centrale A 240€
BRUXELLES 3G/2N volo+hotel 3***
Partenza il 29-10 ritorno il 31-10 da mi mxp hotel 3 stelle in zona centro storico o Unione Europea A 180€
MADRID 3G/2N volo+hotel 3***Partenza il 29-10 ritorno 31-10 da mi lin hotel 3 stelle in zona centrale
A 200€
Partenza il 29-10 ritorno il 31-10 da mi mxp hotel 3 stelle in zona centrale A 220€
Partenza il 30-10 ritorno il 2-11 da mi mxp hotel 3 stelle in zona centrale A 240€
BRUXELLES 3G/2N volo+hotel 3***
Partenza il 29-10 ritorno il 31-10 da mi mxp hotel 3 stelle in zona centro storico o Unione Europea A 180€
MADRID 3G/2N volo+hotel 3***Partenza il 29-10 ritorno 31-10 da mi lin hotel 3 stelle in zona centrale
venerdì 15 ottobre 2010
Qualche offerta per i WEEK-END D'AUTUNNO
PESCE IN FESTA a Cesenatico, da venerdì 29 Ottobre a lunedì 1 Novembre si terrà "Autunno a Cesenatico - Il Pesce fa festa", un evento dal profumo di mare nell'antico e suggestivo borgo di pescatori affacciato sull'Adriatico.
OFFERTA 4GG-3NOTTI da 109€
NOVEMBER PORC nel parmense ben 4 week-end all'insegna del buon cibo con migliori prodotti emiliani: il mariolone, il prete, lo strolghino e la cicciolata!! In 4 caratteristici paesi vicino alla corte del Re culatello di Zibello!
OFFERTA 2GG/1 NOTTE da 136€
WEEK-END TRA FIUME E NEBBIE l'occasione per degustare i sapori autunnali nelle locande lungo il fiume ovattate dalla nebbia, scoprire il fascino del Po (navigabile il primo e il secondo weekend di novembre), visitare il castello rinascimentale di San Pietro in Cerro o Villa Verdi dimora prediletta del grande compositore.
OFFERA 1NOTTE in antichi manieri e dimore di charme o offerta relax in locande e agriturismi della Bassa piacentina a partire da 85€
OFFERTA 4GG-3NOTTI da 109€
NOVEMBER PORC nel parmense ben 4 week-end all'insegna del buon cibo con migliori prodotti emiliani: il mariolone, il prete, lo strolghino e la cicciolata!! In 4 caratteristici paesi vicino alla corte del Re culatello di Zibello!
OFFERTA 2GG/1 NOTTE da 136€
WEEK-END TRA FIUME E NEBBIE l'occasione per degustare i sapori autunnali nelle locande lungo il fiume ovattate dalla nebbia, scoprire il fascino del Po (navigabile il primo e il secondo weekend di novembre), visitare il castello rinascimentale di San Pietro in Cerro o Villa Verdi dimora prediletta del grande compositore.
OFFERA 1NOTTE in antichi manieri e dimore di charme o offerta relax in locande e agriturismi della Bassa piacentina a partire da 85€
PRESENTAZIONE BLOG
Ciao e benvenuti a tutti!
Ormai da anni mi occupo di organizzare viaggi un pò per tutti i gusti!
Ho deciso di aprire questo blog per offrire il mio servizio di consulenza e pianificazione viaggi con annessa ricerca personalizzata in base alle vostre esigenze di viaggio!
Se volete partire per una bella vacanza ma non avete voglia di impazzire per cercare una buona offerta, o andare in agenzie dove molte volte vi danno risposte vaghe e da incompetenti, con uno scarso ventaglio di proposte, non cercando sicuramente quella più adeguata, rivolgetevi pure a me! Sono qui apposta!
Scrivetemi sia per richieste che per dare le vostre opinioni o per raccontarmi le vostre esperienze!
Su questo blog si possono inoltre condividere le idee di viaggio, di week-end, ponti, eventi e sagre!
Vi aspetto!
CercaViaggi
Ormai da anni mi occupo di organizzare viaggi un pò per tutti i gusti!
Ho deciso di aprire questo blog per offrire il mio servizio di consulenza e pianificazione viaggi con annessa ricerca personalizzata in base alle vostre esigenze di viaggio!
Se volete partire per una bella vacanza ma non avete voglia di impazzire per cercare una buona offerta, o andare in agenzie dove molte volte vi danno risposte vaghe e da incompetenti, con uno scarso ventaglio di proposte, non cercando sicuramente quella più adeguata, rivolgetevi pure a me! Sono qui apposta!
Scrivetemi sia per richieste che per dare le vostre opinioni o per raccontarmi le vostre esperienze!
Su questo blog si possono inoltre condividere le idee di viaggio, di week-end, ponti, eventi e sagre!
Vi aspetto!
CercaViaggi
Iscriviti a:
Commenti (Atom)








