sabato 30 luglio 2011

INCONTAMINATE AZZORRE....

Le Azzorre sono una destinazione assolutamente  imperdibile per chi cerca luoghi incontaminati e fuori dal turismo di massa,  senza dubbio  idilliaca per gli amanti della natura e del  del verde, le azzorre sono idilliache anche per chi ama il il mare , la tranquillità e per gli appassionati di vela, golf , windsurf ,  bird-watching , whale-watching e passeggiate a stretto contatto con la natura.
Il miglior periodo per visitare le Azzorre va da marzo a fine ottobre ma anche gli altri mesi sono gradevoli perchè non c'è un inverno vero e proprio alle Azzorre , infatti il clima alle Azzorre è molto mite.
Il miglior modo per visitare le isole Azzorre  e vederne da 3 a 6, secondo il tempo a disposizione, senza correre, con la libertà del viaggio individuale ma organizzato da professionisti che ben conoscono le Azzorre,  sono pochissimi , ma ci sono.
Le Azzorre sono collegate via aerea all’Italia da comodi voli di linea via Lisbona  Può essere una buona idea passare anche un paio di notti nella bella capitale del Portogallo all’andata o al rientro dalle Azzorre infatti Lisbona è una città bellissima.


LE ISOLE

São Miguel è l'isola principale delle Azzorre ed   è la più grande  (poco meno di 750 kmq) e la più popolata; si trova a circa 2 ore di volo da Lisbona. São Miguel offre paesaggi verdi ed aperti,  laghi pittoreschi  come: la Caldeira das Sete Cidades , la Lagoa do Fogo e il Vale das Furnas. ed il parco di Terra Nostra, dove si trovano fiori tropicali e flora  tipica del nord Europa. La capitale di São Miguel  è Ponta Delgada , la città principale delle Azzorre ;  piccola  città piacevole e vivace, la più grande di tutte le isole Azzorre. A Ponta Delgada ci sono parecchie interessanti testimonianze architettoniche, chiese, conventi ed edifici storici del periodo dal XVI al XIX secolo; il più celebre,  il Forte di  São Brás, fù costruito nella metà del ‘500 per difendere la città dai continui attacchi dei pirati. A Sao Miguel è  bellissima anche la natura  dell'interno dell'isola varie e rigogliosa con boschi foreste e laghi  di vari colori , piantagioni di tè , che la fanno  somigliare ad un paradiso terrestre, l' isola ha  coste frastagliate che offrono magnifici panorami .

Terceira è la seconda isola dell’arcipelago  delle Azzorre per importanza. Il centro storico di Angra do Heroismo, capoluogo dell' isola , è ricco di  pregevoli testimonianze del passato ed è patrimonio UNESCO .E’ a Terceira che anticamente  attraccavano i galeoni carichi di merce preziosa  provenienti da Oriente e dal continente americano.  Le stradine strette,  i vivaci colori delle case, la natura incontaminata su questa e la rilassata atmosfera di  tranquillità  danno la particolare suggestione di vivere fuori dal tempo.

Santa Maria è l'isola più meridionale e   più orientale delle Azzorre, la meno lontana dal Portogallo continentale ed è celebre per i suoi  pittoreschi mulini a vento, per le sue casette di un bianco abbacinante e per i comignoli, dalla particolare forma caratteristica che rivelano l’origine dei primi abitanti che, infatti, provenivano dall’Algarve. Diversi i pregevoli esempi di architettura del passato presenti sull’isola. Il litorale ha belle baie e piacevoli spiagge di  sabbia.

Faial è una delle isole più visitate tra le Azzorre. La località principale di quest’isola è Horta. Il suo delizioso porticciolo dalla piacevole atmosfera rilassata ed informale è conosciuto dai velisti di tutto il mondo. Sull’isola si possono vedere, i parchi e le riserve naturali di Caldeira e Capelinhos, le grotte di Costa da Feteira e il belvedere di Monte da Guia. Per quanto riguarda l’architettura non mancano  belli esempi di azulejos e le decorazioni dorate delle chiese.



Nessun commento:

Posta un commento