Il viaggio dei sogni per eccellenza, 118 isole e atolli disseminati nel Sud Pacifico. Alla scoperta di un vero e proprio giardino dell'Eden nell'Oceania
Sono perle preziose le 118 isole e atolli disseminati nel Sud Pacifico, meglio conosciute come Polinesia Francese. Un giardino dell'Eden ricco di fiori di gelsomino, ibisco e tiare tahiti, il fiore simbolo che cresce solo qui. La fauna terrestre non è particolarmente ricca. Si contano 120 specie di uccelli e 800 di pesci tropicali, nonché un’infinità di crostacei: aragoste, cicale di mare, gamberi e gamberetti. E poi mammiferi del mare: balene e delfini. Le isole si distinguono in due gruppi: le isole alte, che hanno al centro picchi montuosi ricoperti da lussureggianti foreste, circondate a volte da una laguna chiusa dalla barriera corallina, e le isole basse o atolli, che sono antichi crateri vulcanici sommersi che affiorano sulla superficie del mare e si presentano come strisce di sabbia bianca che abbracciano le lagune interne. Il periodo ideale per visitare la Polinesia va da metà aprile a metà ottobre.
È considerato uno dei posti più belli al mondo. Sulle sue isole svettano picchi vulcanici ricoperti dalla vegetazione. Le spiagge che si ammirano qui hanno diversi colori: nere, bianche, rosa, color malva.
THAITI E' un isola montagnosa dominata dalla cima del Orohena (2 241m )e dall'Aorai (12066m), del monte Diadème (1321m), e del monte Marau (1493 m).
Numerosi viaggiatori che ne rimasero affascinati : Bouganville il navigatore Francese la battezzo' "Nouvelle Cytere" , Rousseau si ispiro' ad essa per descrivere il mito del "buon selvaggio".
Numerosi viaggiatori che ne rimasero affascinati : Bouganville il navigatore Francese la battezzo' "Nouvelle Cytere" , Rousseau si ispiro' ad essa per descrivere il mito del "buon selvaggio".
E' la più grande delle isole e ospita il capoluogo Papeete. I suoi massicci vulcanici sono imperdibili per chi ama fare trekking. L’entroterra è sorprendente: tra il verde della fitta vegetazione, i colori accesi dei fiori, spuntano cascate dove concedersi un tuffo, grotte misteriose, siti archeologici. I suoi fondali sono perfetti per fare immersioni di ogni livello. Gli alisei creano sul litorale orientale onde perfette per il surf.
BORA BORA E' nota come la perla dei mari del sud. Non per nulla vanta la più bella laguna del mondo: in cui si possono ammirare la danza armoniosa delle Mante , le meravigliose sculture di corallo e piu' di 700 specie di pesci tropicali. Lo sanno bene i 6mila abitanti, che vivono in un vero e proprio paradiso in terra.
L'isola nel suo complesso è costituita da 38 chilometri qudrati di terra emersa. Come tutte le isole di origine vulcanica anche Bora Bora è nata dal lento sommovimento delle placche tettoniche.
La sua struttura geologica, caratterizzata dalla presenza di una indimenticabile barriera corallina che la circonda e da una vasta laguna , e stata creata dal lento sprofondare del Vulcano Mont Otemanu.
La barriera corralina include una lunga serie di isolotti detti "motu ".
L'unico "pass" (ossia l'interruzione della barriera corallina) denominato Pass di Teavanui ,si trova davanti al principale villaggio dell'isola Vaitape.
Sulla costa est dell'isola sono anchepresenti due baie : Faanui e Poofai.
La sua struttura geologica, caratterizzata dalla presenza di una indimenticabile barriera corallina che la circonda e da una vasta laguna , e stata creata dal lento sprofondare del Vulcano Mont Otemanu.
La barriera corralina include una lunga serie di isolotti detti "motu ".
L'unico "pass" (ossia l'interruzione della barriera corallina) denominato Pass di Teavanui ,si trova davanti al principale villaggio dell'isola Vaitape.
Sulla costa est dell'isola sono anchepresenti due baie : Faanui e Poofai.
RAIATEA Non ha spiagge, ma in compenso vanta una laguna molto bella per gli appassionati di immersioni. La sua baia è la più profonda della Polinesia, mentre sul suo territorio sono sparsi tesori archeologici. È qui che cresce il tiare apetahi, pianta profumata unica al mondo. È il paradiso delle immersioni e della vela. Il suo litorale è interrotto da splendide baie. È ricca di isolette (mutu) bellissime.
MOOREA Chiamata "sister island " l'isola sorella per la sua vicinanza con Tahiti, l'isola in effetti dista solamente 7 chilometri dalla piu' famosa meta turistica del Pacifico.
Moorea non è comunque da meno : risulta essere infatti la terza isola ( dopo Tahiti e Bora Bora ) per numero di turisti.
Deve la sua meritata fama alla bellezza scultorea delle sue baie e dei suoi fondali
L'isola si sviluppa a tridente : tre fasce di terra si estendono verso l'Oceano nella parte settentrionale dell'isola e sono separate da due famosissime baie : la baia di Cook e la baia di Opunohu.
Gli indigeni narrano un antica leggenda da cui dipenderebbe il nome stesso dell'isola : Moorea infatti significa "lucertola gialla", e si racconta che fu proprio una gigantesca lucertola gialla che con la sua coda creo le baie di Cook e di Opunoh.
Moorea è un grandioso giardino botanico, coperta di una lussureggiante vegetazione, è ricca di corsi d'acqua e cascate, è circondata da una barriera corallina che si interrompe piu' volte, creando dodici "passi " luoghi cioè dove è possibile l'attraversamento da parte delle imbarcazioni.
Proprio nei pressi di questi passi , numerosi branchi di delfini sono soliti sostare .
Moorea non è comunque da meno : risulta essere infatti la terza isola ( dopo Tahiti e Bora Bora ) per numero di turisti.
Deve la sua meritata fama alla bellezza scultorea delle sue baie e dei suoi fondali
L'isola si sviluppa a tridente : tre fasce di terra si estendono verso l'Oceano nella parte settentrionale dell'isola e sono separate da due famosissime baie : la baia di Cook e la baia di Opunohu.
Gli indigeni narrano un antica leggenda da cui dipenderebbe il nome stesso dell'isola : Moorea infatti significa "lucertola gialla", e si racconta che fu proprio una gigantesca lucertola gialla che con la sua coda creo le baie di Cook e di Opunoh.
Moorea è un grandioso giardino botanico, coperta di una lussureggiante vegetazione, è ricca di corsi d'acqua e cascate, è circondata da una barriera corallina che si interrompe piu' volte, creando dodici "passi " luoghi cioè dove è possibile l'attraversamento da parte delle imbarcazioni.
Proprio nei pressi di questi passi , numerosi branchi di delfini sono soliti sostare .
RANGIROA Ra'iroa significa "cielo infinito" la panaoramica su Rangiroa è infatti un tuffo nell'azzurro : azzurro del cielo che si fonde con le differenti sfumature dell'Oceano e e della laguna interna .
E' il piu'grande atollo della polinesia francese , e uno dei quattri piu' grandi del mondo, con i suoi 240 motu ( isolottti ) separati da piu' di 100 " hoa" piccoli canali
E' dunque è un anello di terra emersa, un nastro di isole, con al centro una meravigliosa laguna.
Proprio per questa sua conformazione fisica , Rangiroa è meta degli appassionati di immersioni subaquee : la sua fauna sottomarina offre infatti uno degli scenari piu' ricchi per chi ama il mare : squali grigi , mante, pesci napoleone, razze leopardo, barracuda, cernie sono solamente alcune delle varietà che è possibile vedere e avvicinare durante le immersioni.Nelle acque della Polinesia nasce una madreperla unica al mondo,si tratta della perla nera, con sfumature che vanno dal viola melanzana al grigio.
E' il piu'grande atollo della polinesia francese , e uno dei quattri piu' grandi del mondo, con i suoi 240 motu ( isolottti ) separati da piu' di 100 " hoa" piccoli canali
E' dunque è un anello di terra emersa, un nastro di isole, con al centro una meravigliosa laguna.
Proprio per questa sua conformazione fisica , Rangiroa è meta degli appassionati di immersioni subaquee : la sua fauna sottomarina offre infatti uno degli scenari piu' ricchi per chi ama il mare : squali grigi , mante, pesci napoleone, razze leopardo, barracuda, cernie sono solamente alcune delle varietà che è possibile vedere e avvicinare durante le immersioni.Nelle acque della Polinesia nasce una madreperla unica al mondo,si tratta della perla nera, con sfumature che vanno dal viola melanzana al grigio.
PREZZI
Tahiti - Bora Bora - Huahine - Raiatea - 12 Notti
A partire da € 2.570
Tahiti - Bora Bora - Fakarava - 9 Notti
A partire da € 2.750








Nessun commento:
Posta un commento