Fondata 1300 anni fa deve il suo fascino alla città vecchia detta Stari Grad, patrimonio dell'UNESCO, con le sue piazze pavimentate in marmo, le ripide vie acciottolate, le case alte i conventi, chiese, palazzi, fontane e musei tutte realizzate con la stessa pietra chiara.

Città-stato indipendente per secoli fu parte del impero di Napoleone e successivamente del Regno d'Italia che le valse il nome di Ragusa di Dalmazia e con l'uso della lingua slava e italiana.
Le mura che una volta servivano da difesa oggi difendono il centro storico dalle auto e dallo smog. Città bombardata nel 1991 è stata in gran parte ricostruita e restaurata.
Grazie alla sua posizione all'estrema punta meridionale della costa adriatica della Dalmazia gode di un clima gradevole e di una vegetazione lussureggiante. Non perdetevi la denominata "perla" dell'adriatico!



Nessun commento:
Posta un commento